Somministrati (FELSA)

La nascita della Felsa, rappresenta insieme un progetto e una sfida, quella di aggregare e incontrare i lavoratori nei luoghi di lavoro, offrendo identità sindacale e professionale,tutele contrattuali e servizi.

La realtà attuale mette a dura prova il lavoro atipico, in tutte le sue forme. Nella Felsa trovano spazio lavoratori con tipologie contrattuali diverse. La nostra prima attenzione è sempre rivolta ai più esposti, ai più bisognosi di tutela.

Sono questi i soggetti a cui pensiamo quando costruiamo, contratto dopo contratto, convenzione dopo convenzione, un vero e proprio welfare contrattuale, che esiste e produce accordi e tutele, che troppo spesso non trovano la giusta eco all’interno dell’informazione sul lavoro in questo paese.

La CISL da sempre ha scelto di tutelare e sostenere il lavoratore in quanto tale, indipendentemente dalla sua natura contrattuale, e proprio per questo attraverso la FeLSA ha deciso di dare voce al mondo dei lavori non standard: somministrati, collaborazioni, Partite Iva individuali e il lavoro autonomo, quest’ultimo espresso nelle numerose associazioni professionali e sindacati di settore.

In questa Federazione, che può contare su oltre 50 mila iscritti, sono impiegati come quadri, operatori e dirigenti molti giovani, donne e uomini provenienti dai mondi associati, molti under 30, diplomati, alcuni laureati “freschi” di Università.


FELSA – Lavoratori tutelati

SOMMINISTRATI
COLLABORATORI
PARTITA IVA
AUTONOMIgiornalai, ambulanti, giostrai, medici olistici, promotori finanziari,
Sito Web Livello Nazionalehttps://felsa.cisl.it/

Associazione dei liberi professionisti e freelance

Sito Web Livello Nazionalehttps://vivace.cisl.it/

Contatti

Coordinatore territoriale
Manuel Giovanati
E-Mail:
m.giovanati@cisl.it
Telefono:
+393285460880
Riferimento di Mantova
Diana Calin
E-Mail:
dm.calin@cisl.it
Telefono
+393514210402
Riferimento di Cremona e CremaFrancesco LucioniE-Mail:
f.lucioni@cisl.it
Telefono
+393513186040