Sorveglianza sanitaria eccezionale prorogata al 31 luglio

Sorveglianza sanitaria eccezionale prorogata al 31 luglio

Sorveglianza sanitaria eccezionale prorogata al 31 luglio

Con il 31 marzo scorso è stato decretato la fine dello stato di emergenza provocato dalla diffusione del nuovo virus Sars-Cov-2. Questa fase ci consegna un periodo di transizione impegnativo tra le norme che cessano e la presenza del virus negli ambienti di lavoro. Grazie anche alla pressione del sindacato,  il Governo, molto opportunamente, ha mantenuto in vita diverse misure poste a tutela non solo della collettività ma anche dei lavoratori.
E in questo quadro spicca il mantenimento della validità dei protocolli anticiontagio con le loro norme. Inoltre vi è  l’ulteriore proroga del regime della sorveglianza sanitaria eccezionale.Infatti, lnail, con proprio comunicato, ha reso noto che lo stesso è stato prorogato fino al prossimo 31 luglio per effetto dell’articolo 10, comma 2, della decreto legge 24/2022. La sorveglianza eccezionale è stata introdotta nel nostro ordinamento al fine di tutelare i lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus Covid-19. Sotto il link per tutti gli approfondimenti necessari.

Sorveglianza sanitaria eccezionale – INA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *